Il settore Non Profit , ampiamente interessato dalla riforma in fieri contenuta nel Codice del Terzo settore , si trova oggi ad affrontare tutte le particolarità dettate dalle nuove normative ancora in corso di perfezionamento e cerca competenze e servizi specialistici. In chiave di crescita grandi opportunità sono date anche dalla possibilità di trasformarsi da semplici associazioni in Imprese Sociali e Cooperative Sociali e dalla necessità inderogabile di strutturarsi in modo più articolato.
Scegliere se entrare e investire nel terzo settore, che oggi è rappresentato da 336 mila istituzioni , 800 mila dipendenti e 5,5 milioni di volontari e rappresenta il 3,5% del PIL nazionale , dipende da una serie di variabili strutturali e congiunturali ma anche necessariamente fiscali, finanziarie e di organizzazione. Le novità introdotte necessitano di un’analisi approfondita e di un comparto professionale con competenze chiave ad ampio raggio.