Dopo un 2019 stabile, il mercato globale della Elettronica di consumo si stima crescerà del +2,5% nel 2020.
I comparti trainanti saranno quelli dei Piccoli elettrodomestici, Telecomunicazioni e Grandi Elettrodomestici.
Il mercato mondiale dei semiconduttori ricopre un ruolo importante, con previsioni di crescita in tutte le nazioni di oltre il 5%. A guidare la crescita saranno le memorie, con la crescita più alta, seguita da optoelettronica e logica. I semiconduttori rappresentano il cuore dell’industria elettronica italiana : differenti categorie di microchip, l’optoelettronica, i sensori e i microsistemi elettromeccanici MEMS, i circuiti integrati, secondo le previsioni degli analisti, generano un mercato in espansione in cui c’è sempre maggiore richiesta di investimenti. In questo scenario l’industria italiana è attrattiva, soprattutto per le comprovate capacità delle imprese italiane, che hanno adottato modelli produttivi basati sulla collaborazione, al fine di garantirsi una crescente competitività sul mercato sia in ambito europeo che internazionale. Basti un numero : l’Italia raggiunge una quota di mercato pari a 219 milioni di euro.