Il settore dello Sport, inizialmente nato come attività volontaria e gratuita ha raggiunto, specie nell’ultimo decennio, rilevanti dimensioni , attirando risorse economiche significative, sotto forma di investimenti e di conseguente gettito fiscale, che hanno un peso rilevante sui Pil nazionali della maggioranza dei paesi europei. Per l’Unione Europea lo sport è un’industria reale oltre che un fenomeno sociale trasversale che coinvolge soggetti pubblici e privati e crea un indotto che non si limita alle sole società sportive ma spazia dalla pubblicità e sponsorizzazione, alla produzione e distribuzione di abbigliamento e attrezzature sportive, alla realizzazione di impianti.
Il solo settore calcio genera un fatturato diretto stimabile in poco meno di 5 miliardi di euro e circa il 12% del Pil del calcio mondiale viene prodotto nel nostro Paese.
Le aziende del settore sport in Italia rappresentano non solo una grande risorsa nazionale, ma hanno anche una grande incidenza a livello fiscale e previdenziale .