- Il dott. Foschi ha partecipato alla stesura di un capitolo del testo “Il ruolo del professionista nei risanamenti aziendali” edizione “Eutekne”, e ha partecipato quale relatore a numerosi convegni seppur nell’ambito anche di attività istituzionali.
- Numerosi gli articoli e le pubblicazioni su organi di categoria così come le innumerevoli partecipazione a Convegni aventi come argomento il mondo del Codice della Crisi e degli Organi di controllo.
- È stato parte dell’Osservatorio ICT per i professionisti lavorando in team con la school of management del Politecnico di Milano;
- Ha partecipato, in qualità di delegato, al gruppo di lavoro del Consiglio Nazionale sulla Revisione Norme di Comportamento del Collegio Sindacale di Società Quotate – Area Sistema di Amministrazione e Controllo, coordinato dal Dott. Raffaele Marcello;
- Ha partecipato, in quanto responsabile del gruppo di lavoro, alla pubblicazione del documento della Fondazione Nazionale Commercialisti e del CN sui “Non Performing Loans-NPL”, alla quale hanno partecipato, tra gli altri, Dino Crivellari, Maurizio Dallocchio, Alberto Tron, Riccardo Ranalli, Fedele Pascuzzi.
- Ha partecipato alla stesura dei “principi di attestazione dei piani di risanamento” predisposti dal gruppo di lavoro con Università di Bergamo, Accademia Italiana di Economia Aziendale, Associazione Professionisti Risanamento Imprese, Osservatorio Crisi e Risanamento Imprese in collaborazione con diversi professionisti e Aidea con Irdcec, documento validato anche successivamente dal Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ed ora in corso di aggiornamento da parte di pari Gruppo di Lavoro.
- Ha partecipato quale coordinatore alla stesura dei “principi di redazione dei piani di risanamento” predisposti dal gruppo di lavoro con Università di Bergamo, Accademia Italiana di Economia Aziendale, Associazione Professionisti Risanamento Imprese, Osservatorio Crisi e Risanamento Imprese e AIAF, in collaborazione con diversi professionisti, documento presentato ufficialmente dal Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili nell’ottobre del 2017 ed in corso di pubblicazione per Ipsoa.
- È stato componente della Commissione costituita presso l’Ufficio Legislativo del Ministero della Giustizia con Decreto del Ministro della Giustizia in data 5 ottobre 2017 per la predisposizione degli schemi di decreto legislativo per la modifica della Legge Fallimentare e, in linea a questo contesto, ha coordinato il Gruppo di Lavoro ristretto del Consiglio Nazionale che, in ossequio alla assegnazione ricevuta dall’art. 13. co. 2 del Codice della Crisi e dell’insolvenza d’impresa (d.lgs. 12 gennaio 2019, n.14, pubblicato sul Supplemento ordinario alla “Gazzetta Ufficiale„ n. 38 del 14 febbraio 2019 - Serie generale), ha elaborato le bozze in corso di validazione dal MISE degli indici necessari al completamento del sistema dell’allerta, introdotto nell’ordinamento con la legge delega (19 ottobre 2017, n. 155).
- E' componente del Consiglio di Sorveglianza dell’Organismo Italiano di Contabilità (OIC), standard setter dei principi contabili nazionali.