Studio Righini e Associati

Lo Studio Righini, fondato nel 1960, è stato pioniere nel perfezionare un nuovo approccio alla consulenza offrendo servizi combinati di consulenza aziendale, legale e servizi di auditing.
Grazie al contributo di professionisti qualificati ed ai nostri network, combiniamo competenza internazionale con quella locale nell’assistere i Clienti per trasformare ambizioni e obiettivi in realtà.
Applichiamo un unico modello di lavoro di tipo collaborativo a tutti i livelli della nostra organizzazione per portare risultati che aiutano la crescita del business dei nostri clienti.
Il nostro lavoro si basa su una rigorosa comprensione del contesto istituzionale, delle dinamiche di settore e dell’ambiente macroeconomico di ogni Cliente. La nostra rete diversificata permette una profonda competenza industriale e funzionale e innesca processi di innovazione attraverso una consulenza manageriale all'avanguardia, servizi legali, iniziative digitali e obiettivi commerciali.
Le esigenze degli stakeholder sono in continua evoluzione, e lo siamo anche noi, cercando continuamente nuovi e migliori modi per assisterli. Forniamo ai nostri Clienti servizi a ogni livello della loro organizzazione, sia come consulente affidabile e competente per il top management che come coach pratico per i dipendenti in prima linea.
Verona
Piazza Cittadella, 13
Milano
Via Monte di Pietà, 19

+39 045 596888 - +39 02 45472804

http://www.studiorighini.it

Associazione professionale Dottori Commercialisti e Avvocati

1960

  • Passaggio generazionale
  • Superbonus e detrazioni in Edilizia
  • Non profit / Terzo settore
  • Internazionalizzazione
  • Procedure Concorsuali

  • Sanitario
  • Energia
  • Turismo
  • Attività Commerciali

  • I Soci dello Studio ricoprono numerosi incarichi fiduciari di varia natura quali componenti di Consigli di Amministrazione e Collegi Sindacali in società anche quotate, liquidatori giudiziali, curatori fallimentari, liquidatori in concordati preventivi. Con riguardo all’attività ordinistica e associativa si segnale che:
  • - L’avv. Giorgio Aschieri è membro dell’associazione “Il Trust in Italia” e dell’Associazione Veronese Concorsualisti.
  • - Il dott. Marco Ghelli è membro della Commissione di studio dell’Ordine dei dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Verona "Imposte dirette e indirette".
  • - L'avv. Daniele Giacomazzi è membro dell’Associazione Veneta degli Avvocati Amministrativisti; è referente del COA di Verona nella Rete #Lab@vvocaturaGiovane del Consiglio Nazionale Forense – CNF; è compomente della Commissione Incarichi della Pubblica Amministrazione nonchè coordinatore della Commissione Giovani del Consiglio dell'Ordine degli Avocati di Verona.
  • - Il dott. Alberto Mion é Presidente della Conferenza Permanente dei Presidenti degli Ordini dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili del Triveneto, dal 2014 è Componente del Consiglio Camerale della Camera di Commercio di Verona, Advisor nel Board di ACBGroup dal 2015.
  • Il dott. Alberto Righini è stato Consigliere dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Verona, Segretario della Conferenza dei Presidenti degli Ordini dei Dottori Commercialisti delle Tre Venezie e membro onorario della stessa nonchè membro del Direct Tax Working Party della FEE, già Componente e Segretario del Consiglio di Disciplina dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Verona, Presidente della Commissione Diritto d’impresa e operazioni straordinarie dello stesso Ordine nonché già Presidente della Commissione Diritto Societario – Operazioni Straordinarie del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (C.N.D.C.E.C.). E' Componente del Consiglio di Amministrazione di ACBGroup.
  • - L’avv. Antonio Righini è stato consigliere Nazionale del Consiglio Direttivo di Assofiduciaria e dal 2014 è membro della Commissione “Profili evolutivi del mandato fiduciario” di Assofiduciaria.
  • - La dott.ssa Monica Secco è membro della Commissione di Studio “Contenzioso Tributario” dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Verona.
  • - Il dott. Matteo Tambalo è Consigliere dell'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Verona; è membro della Commissione diritto d’impresa e operazioni straordinarie dell’Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Verona dal 2015; è membro della Commissione Nazionale di Diritto Societario dell’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti dal 2016; è membro della Commissione Trust e strumenti di tutela del patrimonio dell'Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Verona dal 2017; è Vice-Presidente dell'Unione Giovani Commercialisti di Verona dal 2019 ed è membro della Commissione Nazionale "Gli strumenti di tutela del patrimonio personale" dell'Unione Giovani Dottori Commercialisti dal 2019; è Associato di AIFO - Associazione Italiana Family Officer quale co-rappresentante dello Studio Righini e Associati; TEP (Trust and Estate Practitioner) e Full Member di Step Italy Society internazionale con sede a Londra, STEP è l’Albo di professionisti mondiale per esperti del settore trust, patrimoni e successioni; è Socio di Nedcommunity Associazione italiana degli amministratori non esecutivi e indipendenti; è Membro del “Talents Club" di We Wealth che riunisce professionisti operanti nel settore wealth/private.

  • Partecipazioni a convegni ed eventi in qualità di relatori, moderatori o discussant.
  • Pubblicazione di un libro su “ L’internazionalizzazione dell’impresa” - Il Sole24ore.
  • ULTIME PUBBLICAZIONI:
  • Società familiari: un mix di strumenti nel passaggio generazionale - We Wealth 2023
  • In caso di fallimento del preponente, al rapporto di agenzia pendente si applica la regola generale di sospensione stabilita dall’art. 72, comma 1, L.F. - All in giuridica 2023
  • C'è valutazione e valorizzazione - Milano Finanza 2023
  • Patto di famiglia: la liquidazione dei legittimari non assegnatari - We Wealth 2023
  • Business judgement rule: insindacabili le scelte degli amministratori di una società di capitali, salvo non risultino avventate e imprudenti da una valutazione ex ante - All In Giuridica 2023
  • Il regime fiscale del trust amplia l'utilizzo anche di fuori dall'ambito famigliare - Milano Finanza 2023
  • Concordato preventivo: apporto esterno "a fondo perduto" e ordine delle cause legittime di prelazione - Il Fallimentarista 2023
  • Trasferire il patrimonio agli eredi tramite la holding: un caso pratico - We Wealth 2023
  • L’azione pauliana non può essere esercitata nei confronti di delibere modificative dello statuto di una società di capitali, anche consortile - All In Giuridica 2023
  • Responsabilità da direzione unitaria, conflitto di interessi di amministratori di S.R.L. - Giurisprudenza delle Imprese 2023
  • I vantaggi dell'utilizzo dell'amministratore persona giuridica - We Wealth 2023
  • I contrasti giurisprudenziali sull'accesso alla composizione negoziata per la società in stato di insolvenza o di liquidazione - Il Fallimentarista 2023
  • Insussistenza dell’effetto esdebitatorio del concordato nei confronti del socio unico azionista - All In Giuridica 2023
  • Investimento tramite trust trasparente escluso dalle agevolazioni per le start-up innovative - Il Fisco 2023
  • Mutuo per l'acquisto dell'azienda: se quest'ultima viene ceduta e fallisce non va ammesso al passivo - Il Fallimentarista 2023
  • Nuove regole per il test di vitalità economica a valle delle operazioni di scissione (Circolare n. 31/E/2022) - Settimana Professionale 2023
  • Le holding di famiglia e la circolazione delle partecipazioni sociali - We Wealth 2022
  • Imponibilita` dell’atto di ritrasferimento dal mandatario al mandante: impatto sulla disciplina del trust - Il FIsco 2022
  • Adesso l'utilizzo dei Trust decollerà anche in Italia - Milano Finanza 2022
  • La responsabilità dell'amministratore di fatto per i danni cagionati alla società fallita - Giurisprudenza delle imprese 2022
  • Quando si applica la ritenuta ridotta sui dividenti transnazionali? - Il Fisco 2022
  • Pianificazione patrimoniale e successoria: un confronto fra strumenti - We-Wealth.com 2022
  • La responsabilità dell'esperto negoziatore - ALLIN Giuridica 2022
  • Collezioni di opere d'arte - Strumenti per il trasferimento successorio ed il mantenimento dell’unitarietà - Settimana Professionale SEAC 2022
  • Servono supporto e modelli operativi per le aggregazioni professionali - Eutekne 2022
  • I vantaggi crescenti del contratto di Rete tra imprese - Il Sole24Ore 2021
  • Rivalutazione beni d’impresa ed operazioni straordinarie - We-Wealth.com 2021

  • Lo Studio Righini è membro dal 1988, nonché socio fondatore del network JPA International, una rete mondiale di consulenti aziendali, dottori commercialisti e revisori dei conti il cui obiettivo è quello di garantire servizi internazionali a una vasta tipologia di Clienti. Con JPA International lo Studio riesce ad assistere i propri Clienti nel loro processo di internazionalizzazione ed affiancarli nelle loro attività all’estero. JPA International è membro di Forum of Firm (IFAC) l'organizzazione mondiale per la professione contabile utile allo sviluppo di forti economie internazionali.
  • Lo Studio Righini è membro di ACB Academics & Consultants for Business, network di primari Studi indipendenti di Dottori Commercialisti e Legali aventi sede nel territorio nazionale. Con una squadra di circa 500 professionisti provenienti da 41 studi associati, ACB è riuscita a coniugare perfettamente le molteplici ed articolate esigenze dell’azienda creando, all’occorrenza, il team più adeguato e qualificato, nel mix di competenze richieste, in grado di dare una risposta personalizzata all’impresa.

Aschieri Giorgio
Socio
Bissoli Simonetta
Socio
Ghelli Marco
Socio
Giacomazzi Daniele
Socio
Mion Alberto
Socio
Righini Alberto
Socio
Righini Antonio
Socio
Secco Monica
Socio
Tambalo Matteo
Socio
Bertolazzi Ornella
Collaboratore
Bevilacqua Marco
Collaboratore
Cabrini Pietro
Collaboratore
Cesaro Amedeo
Collaboratore
Chirico Chiara
Collaboratore
Dalla Sega Alessandro
Collaboratore
Marangon Nicole
Collaboratore
Tiziani Angelo
Collaboratore
Viviani Micaela
Collaboratore
Guarinoni Giada
Praticante
Mori Valentina
Praticante
Pagliarini Veronica
Praticante
Pavan Nicolò
Praticante
Spiazzi Simone
Praticante
Designed by Digiway Srl - Powered by HCL Domino

Informativa Cookie

Questo sito utilizza cookie per fornire servizi che migliorino l’esperienza di navigazione degli utenti : - Utilizziamo cookie di navigazione anonimi, necessari per consentire agli utenti di navigare correttamente, utilizzare tutte le funzionalità ed accedere ad aree sicure. - Utilizziamo cookie analitici in forma esclusivamente anonima per capire meglio come i nostri utenti utilizzano il sito web, per ottimizzare e migliorare il sito, rendendolo sempre interessante e rilevante per gli utenti. - Non vengono usati cookie statistici di preferenza dell'utente. Ulteriori informazioni di dettaglio sono disponibili consultando il documento di informativa cookie.